All'opera Musée Grevin, Parisdi Hervè Guibert sarà abbinato il piatto Vergine Industriale o a Pensavo sulla Bergère di Francesco De Bernardi la Fregola con ragù bianco di agnello e zimino di erbe amar ...
Nata da una burla, si è diffusa rapidamente in tutto il mondo diventando anche un dolce tipico del savonese, che però si può ...
Stanno togliendo all’umanità intera, senza che uno se ne accorga, i piaceri della vita, a partire dallo stare insieme in ...
Glifosato e 2,4-D riducono la germinabilità del polline, quindi la possibilità di fecondazione, abbassando l’allegagione dell ...
I vitigni resistenti è bene che siano piantati, ma non devono entrare nelle Doc perchè sarebbe una gravissima omologazione, un inquinamento delle denominazioni di origine ...
Redditività del settore ormai pari a zero, con l’aiuto ad ettaro della PAC per l’oliveto di poco superiore a 300 euro mentre ...
Sono numerose le origini del pesce d’aprile, la maggior parte impossibili da determinare. Da Noè fino a miti mitologici per arrivare al riferimento del pesce con uno scandaloso significato fallico ...
A partire da aprile, Seoul diventa la capitale della bellezza primaverile con i suoi iconici ciliegi in fiore. Luoghi ...
Un orto per cambiare la città, parte il progetto sociale di Slow Food Messina per seminare opportunità e rigenerare la città ...
Dopo la sugar tax, ora si pensa all'introduzione di una nuova tassa sul sale negli alimenti allo scopo di incentivare un ...
Indici come l’indice di superficie fogliare e l’esposizione alla luce della chioma dell’olivo possono influire sulla ...
L'uso di sistemi di rilevamento a radiofrequenza in olivicoltura di precisione è possibile per una gestione sostenibile ...