Dopo l’occupazione studentesca del Liceo Minghetti di Bologna, dodici studenti sono stati sanzionati con tre giorni di sospensione convertibili in attività socialmente utili e con un “sei” in condotta ...
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con la Fondazione Uto Ughi, ha organizzato un evento dedicato ...
A partire dal 3 aprile 2025, è possibile escludere dal calcolo dell’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) ...
"Quasi due anni fa col decreto PA bis i docenti idonei del concorso ordinario 2020 entravano in graduatorie di merito per il ...
La Scuola Superiore dell'Università di Catania ha scelto un titolo emblematico - "Lezioni di sogni" - per l'incontro con Paolo Crepet, figura poliedrica a cavallo tra psichiatria e sociologia, noto pe ...
Anche nel 2025, l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) offre gratuitamente a tutti gli studenti d’Europa l’accesso alla piattaforma Discover ...
In caso di assenza dei commissari agli Esami di Maturità 2025, è necessario provvedere alla loro sostituzione. Gli Uffici Scolastici ...
Vincenzo Schettini, il professore più amato del web, ha trasformato la fisica in una materia accessibile e affascinante, conquistando prima le aule, poi i social, il teatro e persino la televisione.
Il ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha inaugurato un corso di alta formazione dedicato alle competenze di leadership e alla valutazione della performance, sottolineando la ne ...
Nel question time del 31 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Stefano Cavallini dell'ANIEF, è stata discussa una questione importante relativa alla partecipazione agli ...
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con la Fondazione Uto Ughi, ha organizzato un evento speciale ...
Ingiustizie e discriminazioni lavorative, ma anche trattenute e “balzelli” illegittimi nello stipendio: sono le parti “buie” ...