La Gilda degli Insegnanti esprime soddisfazione per le misure contenute nel disegno di legge di conversione del Decreto PA, ...
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con la Fondazione Uto Ughi, ha organizzato un evento dedicato ...
A partire dal 3 aprile 2025, è possibile escludere dal calcolo dell’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) ...
"Quasi due anni fa col decreto PA bis i docenti idonei del concorso ordinario 2020 entravano in graduatorie di merito per il ...
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con la Fondazione Uto Ughi, ha organizzato un evento speciale ...
Lo scorso 27 marzo, il Consiglio Nazionale dell’ANDIS (Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici) si è riunito a ...
Ingiustizie e discriminazioni lavorative, ma anche trattenute e “balzelli” illegittimi nello stipendio: sono le parti “buie” ...
L'art. 41 del d.lgs. 36/2023, ai commi 13 e 14, stabilisce che nelle gare pubbliche per lavori e servizi, i costi della ...
Nella giornata di martedì 2 aprile si è svolta, presso la sezione lavoro della Corte di Cassazione, l’udienza relativa al ...
I docenti vincolati hanno potuto presentare domanda di mobilità se rientranti in una delle deroghe di cui all'art. 2 del CCNI ...
Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è la porta d’ingresso per diventare insegnante di sostegno in Italia. Se stai pensando di ...
È stato sottoscritto un Protocollo d’intesa triennale tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e Caritas Italiana, con l ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results