Scopri tutte le fasi lunari di aprile 2025, i momenti migliori per osservare mari e crateri, e i fenomeni di librazione. Un ...
Riassumendo, il diametro apparente del Sole è 0,52°. Possiamo applicare gli stessi calcoli per ottenere il diametro apparente ...
Eclissi solare parziale del 29 marzo 2025: scopri come, quando e dove osservare il fenomeno in sicurezza, con spiegazioni ...
Il telescopio James Webb rileva per la prima volta spettacolari aurore su Nettuno, rivelando dettagli inediti sul suo campo magnetico e sull’atmosfera superiore del pianeta.
La nuova Strategia 2040 dell’ESA traccia il futuro dello spazio europeo con cinque obiettivi chiave: sostenibilità, ...
J2345−0449 è una rara galassia a spirale con getti radio giganteschi e un buco nero attivo, ideale per studiare il legame tra ...
Le Discovery Simulations analizzano due modelli cosmologici per comprendere l’evoluzione dell’universo e l’influenza ...
I nuovi telescopi terrestri ELTs permetteranno di analizzare l’atmosfera di esopianeti rocciosi vicini, cercando segni di ...
Una spettacolare spirale luminosa è apparsa nei cieli italiani il 24 marzo 2025: si tratta della passivazione del razzo Falcon 9 di SpaceX. Guarda il video esclusivo di Samuele Pinna.
Una ricerca internazionale condotta da Edward Ashton (Institute of Astronomy and Astrophysics, Academia Sinica, Taiwan), insieme a Brett Gladman (University of British Columbia, Canada), Mike ...
Il 7 marzo abbiamo assistito a un interessante fenomeno astronomico, che ha coinvolto la Luna: il lunistizio maggiore settentrionale. Si tratta solo della prima parte di un fenomeno che si è concluso ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results