News
Torna la tradizionale Fiera di Pasqua a Como (dal 17 aprile 2025) in viale Varese con bancarelle e il Mercato Mercerie. Tutti ...
La Regione Lombardia si costituisce al TAR contro il ricorso dei Comuni sull'intitolazione di Malpensa a Berlusconi. Le ...
Il Festival della Luce torna a Como (14 aprile - 12 giugno) con la fisica quantistica e l'incontro con il Premio Nobel Gérard ...
Intervento dei vigili del fuoco questa mattina a Olgiate Comasco poco prima delle 11 per un incidente stradale. Un’auto fuori ...
Novità ai vertici di Como Servizi Urbani, la società controllata dal Comune che gestisce – tra le altre cose – parcheggi, impianti sportivi e porti. Il sindaco Alessandro Rapinese ha infatti nominato ...
Comocuore festeggia 40 anni di impegno per la prevenzione cardiovascolare a Como. Scopri la storia, gli eventi del 2025 e l'importanza dell'educazione sanitaria.
Il più famoso campanile del Lago di Como: 42 metri di meraviglia con una vista mozzafiato sull’Isola
Ossuccio, Lago di Como – Sulla sponda occidentale del celebre Lago di Como, un’attrazione imperdibile cattura lo sguardo e l’anima dei visitatori: l’inconfondibile Campanile di Santa Maria Maddalena d ...
Esplora Piona sul Lago di Como: la storica Abbazia di San Nicola, le incantevoli spiagge, i sentieri panoramici e i prodotti tipici dei monaci. Recensione completa su ComoZero.it.
Nel secondo tubo della galleria stradale del San Gottardo, sotto la corsia di emergenza, verrà posata la più lunga linea di cavi ad alta tensione sotterranea della Svizzera. “Si tratta di un progetto ...
Slow Food Como si conferma una realtà in movimento, pronta a rinnovarsi restando fedele alla sua missione: costruire una comunità del cibo consapevole, radicata nel territorio e aperta alle sfide del ...
Quarta edizione per l’evento dedicato ai professionisti: appuntamento a Villa Erba il 13 e 14 maggio Nel cuore di un’epoca segnata da cambiamenti rapidi e strutturali, torna l’edizione 2025 di Scenari ...
Nessi & Majocchi, storica azienda comasca, protagonista della rigenerazione urbana BiM a Milano Bicocca. Completata la prima fase con uffici, retail e l'Innovation Hub.
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results