Le Giornate delle Case della Memoria ritornano in Toscana: il 5 e 6 aprile, residenze storiche e culturali apriranno gratuitamente le loro porte, accogliendo i visitatori nelle dimore di scienziati, a ...
(ExtraTerrestre) Il 21 marzo oltre a essere l’inizio della primavera è stata la giornata internazionale della poesia ...
Da Dante a Pascoli, passando per Cecco Angiolieri, Petrarca e Carducci. Ecco 5 mete per scoprire il magico legame tra la ...
Quando la maestra era come una seconda mamma: riceviamo un ricordo della maestra Santa Rumori, detta Tina, scomparsa di ...
Il Comune di San Mauro Pascoli si appresta a celebrare l’illustre concittadino Giovanni Pascoli nel 170esimo anniversario ...
Quarto evento della VII edizione della kermesse letteraria e musicale organizzata dall’associazione culturale Rinascenza con ...
Il poeta, illustre figura della letteratura italiana e simbolo culturale della città, nacque a San Mauro (allora San Mauro di Romagna) il 31 dicembre 1855. In occasione dell’anniversario, l’Amministra ...
Il 21 marzo è la giornata internazionale della poesia, voluta dall'Unesco nel 1999. Sono tanti i poeti che hanno dedicato dei ...
Il prossimo 21 marzo si celebra la giornata internazionale della Poesia. Una giornata istituita dall’ Unesco nel 1999. La ...
Il nuovo libro di Gori è arricchito da prefazione di David Riondino e postfazione di Manuel Cohen, e verrà presentato il 18 marzo alle ore 18 alla Biblioteca Gambalunga ...
Dopo dieci anni, Gianfranco Miro Gori ritorna alla poesia dialettale, con la raccolta nel dialetto romagnolo di San Mauro Arnéunz e zanzai (alla lettera Rinunce e brandelli). Si tratta del suo quinto ...
Questi versi sono emblematici dell’opera di Giovanni Pascoli, che è spesso caratterizzata da un’introspezione profonda e da una sensibilità acuta verso le sfumature dell’animo umano. In essi, l’autore ...