REDAZIONE: [email protected] Whatsapp: 393-6239680 (LUN-VEN 10.30-19.30) PUBBLICITÀ: [email protected] Whatsapp: 393-6239680 (LUN-VEN 10.30-19.30) LINK BUILDING (GUEST POST): ...
“Il quartiere Scalo è un’area strategica per la nostra Amministrazione, su cui stiamo investendo con determinazione e visione – ha dichiarato il sindaco Mastrangeli – L’intero quartiere è protagonista ...
Pubblicata oggi sull’albo pretorio del Comune di Frosinone l’ordinanza che vieta il consumo all’aperto di qualsiasi bevanda alcolica e superalcolica in contenitori di vetro o latta, in Piazza ...
Fumone si conferma il borgo più romantico della Ciociaria con un’iniziativa speciale dedicata agli innamorati. Iniziata il 7 febbraio e fino al 16 febbraio, in occasione di San Valentino, parte la ...
Bimba di solo 1 anno colta da malore ed elitrasportata in un ospedale di Roma: è accaduto nel pomeriggio di oggi a Ferentino. Ed ora tutta la città, a distanza di alcune ore dall’accaduto, attende con ...
Servizio di controllo straordinario del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Colleferro volti a prevenire e reprimere i reati connessi con il fenomeno della “movida”, dalle strade ...
Avrebbe compiuto 60 anni fra pochi giorni: poco fa, invece, è stata trovata morta nella sua abitazione in una zona periferica di Sora. Scattato l’allarme, sul posto sono arrivati i sanitari del 118 ...
Probabilmente è stata un’invasione di corsia a provocare l’incidente stradale che nella tarda serata di ieri si è verificato nella zona alta di Isola del Liri, a quell’ora ancora in piena movida.
La giornata, celebrata in tutta Italia, ha rappresentato un momento di riflessione collettiva sul dramma delle popolazioni italiane costrette ad abbandonare le loro terre e le difficoltà vissute ...
“Il Giorno del Ricordo è un monito, un abbraccio collettivo della nostra Nazione verso chi ha sofferto l’orrore della violenza e dell’esilio. È il momento in cui, insieme, ci stringiamo nel ricordo di ...
«A ventun anni dall’istituzione della doverosa Legge del Ricordo dobbiamo fare un passo indietro per capire davvero “cosa ricordiamo”: nel 1943, dopo l’Armistizio, e poi ancora tra il maggio e il ...