Cadmo, figlio di Agenore e fratello di Europa, è, secondo l'antropologia, un eroe fondatore. Dopo una serie di peripezie ...
Tradotto dal francese per e/o, “Il frutto più raro” di Gaëlle Bélem racconta la vera storia di Edmond Albius, uno schiavo che riuscì a carpire il segreto dell'impollinazione della vaniglia. La sua riv ...
Una delle più celebri commedie di Eduardo de Filippo, “Napoli milionaria”, è stata scritta nel 1945 sotto lo slancio del ...
“Il Conte di Montecristo” è un romanzo imperniato sull'avventura, sull'amore, sulla vendetta, sull'inganno, sulla ...
Qualche giorno fa è stata presentata nel capoluogo siciliano l'opera “Cuspidi maiolicate nel paesaggio siciliano”, risultato ...
L'anno appena trascorso è stato ricco di novità letterarie, e la classifica dei libri più venduti in Italia nel 2024 offre uno spaccato affascinante dei gusti dei lettori. Leggiamo insieme la lista de ...
Repertorio minimo delle famiglie feudali italiane (Solfanelli, 2025, pagg. 207) è l’ultimo saggio con cui il professor Marco Perletta, storiografo e medievalista, ci accompagna in un attento e ...
Messa a punto nel 1895, esattamente 130 anni fa, nel corso di un lungo giro di conferenze intorno al mondo per risolvere un ...
“Il delitto di Lord Arthur Savile” di Oscar Wilde, riproposto in una nuova edizione da Bibliotheka nel 2024, è un breve noir ...
Nel mese di gennaio molti poeti e romanzieri festeggiano il loro anniversario; da Lorenzo il Magnifico a Cechov, passando per ...
Mondadori, 2020 - Le numerosissime avventure di Augusto Vanghetta, il pretore del titolo che, nonostante alcune ...
A dicembre dello scorso anno ci ha lasciati Riccardo Bonacina, il fondatore e direttore del periodico “Vita”. Questa ...