Un’importante occasione per esplorare temi legati alla musica sacra, alla liturgia e alla storia ecclesiastica, con studiosi, ...
A 20 anni dalla morte, avvenuta la sera del 2 aprile 2005, la Chiesa ha ricordato, ieri, san Giovanni Paolo II: il papa che ...
Dallo scorso dicembre è nelle librerie il libro ‘Figli venuti dal mare’, scritto dal responsabile della ‘Casa dell’Annunziata ...
La collana di saggistica ‘Le serate di san Pietroburgo, oggi’, a cura del giornalista e saggista Giuseppe Brienza, s’inserisce nel solco ideale della più nota opera del filosofo cattolico Joseph de Ma ...
ReArm Europe, ma l’opinione pubblica si è giustamente inorridita, e adesso è Readiness 2030, ma sempre 800 milioni di euro ...
Analisi critica definitiva del “processo Becciu”: (in)giustizia vaticana, infamia per la Santa Sede e danno irreparabile per la Chiesa Cattolica Romana.
Anche oggi in occasione dell’udienza generale papa Francesco, ancora convalescente, ha fornito il testo scritto della catechesi, che prende in esame alcuni personaggi evangelici, concentrandosi su Zac ...
Il 2 aprile di tutti gli anni è celebrata la ‘Giornata mondiale della Consapevolezza sull’Autismo’, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU con l’intento di richiamare l’attenzione dei cit ...
Dal 2021 una rivoluzione silenziosa è in corso in Kenya grazie al Progetto ARABIKA, un’iniziativa nata per trasformare il settore del caffè coinvolgendo circa 30.000 piccoli produttori in 7 contee, or ...
L’Azione Cattolica scende in campo per sostenere la Colletta del Venerdì Santo, che si svolgerà venerdì 18 aprile per la ...
La questione del governo della Chiesa è cruciale. I cardinali si sentiranno liberi di prendere decisioni? E le decisioni ...
Karol Józef Wojtyła nacque il 18 maggio 1920 a Wadowice, cittadina polacca situata a 48 km a sud-ovest di Cracovia. Era il terzo figlio di Emilia, nata Kaczorowska (1884-1929), e di Karol Wojtyła seni ...